San Vito Patria Dei Robin Hood – Gara Nazionale Tiro Con L’Arco 3D

da | Giu 4, 2019 | Fitarco

Trecento arcieri sono convenuti da tutta Italia l’ultimo week end con tecnici nazionali Fitarco e accompagnatori a San Vito al Tagliamento alla gara di Valutazione per comporre il gruppo della Nazionale Italiana che a Settembre sarà presente in Canada per i campionati mondiali di tiro con l’arco alle sagome tridimensionali di fauna.

Accolto con entusiasmo l’invito delle Fiamme Cremisi organizzatori dell’evento. Il sodalizio è uno dei pochi in Regione ad organizzare tale tipo di gara che si sviluppa a partire dal Campus ” Galo Cedrone” nel greto del Tagliamento per 3 km allestito dagli esperti arcieri Cremisini.

Si sono create le giuste difficoltà per selezionare i più bravi atleti.
Dopo una settimana di acqua ininterrotta, due giorni di splendido sole hanno fatto da cornice alle gare. Il Sestense già Cremisino Sut Jesse ha svettato nella divisione Compound, il Ligure Pittaluga Fabio nell’arco istintivo si è imposto sul Cremisino Taufer Mario già campione italiano ’18, negli archi lunghi Long Bow il toscano Pontremolesi Marco ha vinto la sua divisione e nell’arco nudo il Piemontese Cogo Carlo ha avuto la meglio sui nazionali presenti.

Nel femminile l’ Emiliana Franchini Irene guida la divisione Compound, l’Umbra Vannini Sabrina svetta nella divisione arco istintivo. Negli archi lunghi il primato è della piemontese Barbaro Giulia e nell’arco Nudo vince la piemontese Coppo Stefania.

Degno di nota i 3 giovani juniores Goriziani Petrillo Davide, Crasnich Sari e Venuti Matteo della società il Falcone che hanno dato il meglio nella divisione arco istintivo. Grande soddisfazione per la società aver portato i migliori arcieri nazionali nella nostra San Vito (terra) che hanno avuto modo di apprezzarla anche per la concomitanza della Piazza in Fiore e aver dato modo di dimostrare che si è in grado di organizzare grandi eventi “armati” di archi e frecce. Il Tagliamento oltre alla fauna autoctona vivente ha ospitato un centinaio di sagome anche sahariane come ad esempio il coccodrillo nella
immagine preso di mira da Jessie Sut

MUSEO STORICO DEL FRIULI OCCIDENTALE


Per informazioni chiamare il + 393356511048